CONDIZIONI GENERALI PER IL NOLEGGIO DI ATTREZZATURE SPORTIVE
CONDIZIONI GENERALI PER IL NOLEGGIO DI ATTREZZATURA DA SCI:
1. Per il noleggio al di sotto dei 18 anni è necessario l’accompagnamento e l’assunzione di responsabilità da parte di un adulto. Ai sensi delle presenti condizioni generali si definisce quale “utente” sia l’utente maggiorenne che l’adulto che assume la responsabilità per l’utente minorenne.
2.Il materiale non è assicurato. Mediante una convenzione regolatoria, aggiungendo il 10% dell’importo del noleggio, il valore del materiale in caso di rottura è per il 75% a carico di LIMITT, mentre il 25% restante è a carico dell’utente. L’ assicurazione deve essere espressamente richiesta dal cliente al momento del ritiro dell’ attrezzatura.
3. L’utente dovrà fornire al momento del ritiro degli articoli un documento di identità valido, in originale. A partire dal momento della consegna degli articoli noleggiati, l’utente autorizza il gestore ad addebitare ogni importo corrispondente ad eventuali danni subiti dal gestore in forza di danneggiamenti, perdite o furti dell’attrezzatura noleggiata. Nel caso di furto o danneggiamento irreparabile, verrà addebitato il prezzo di listino di vendita al pubblico di quanto non restituito. Nel caso di danneggiamento parziale, verranno addebitati i costi di riparazione, comprensivi di mano d’opera, come indicati da specifico preventivo di riparazione.
4. In caso l’utente fornisca dati non corrispondenti al vero, il gestore si riserva il diritto di sporgere querela all’autorità giudiziaria, anche relativamente al reato di cui all’art. 494 del codice penale.
5. Il gestore verificherà lo stato di funzionalità degli articoli noleggiati al momento della riconsegna per accertare eventuali danni arrecati durante il periodo di noleggio.
6. Il gestore, in caso di uso improprio degli articoli noleggiati, può richiederne in qualsiasi momento l’immediata restituzione, che l’utente è obbligato ad effettuare. Rimane fermo ogni diritto del gestore al risarcimento di eventuali danni cagionati agli articoli noleggiati.
7. Gli articoli noleggiati devono essere riconsegnati entro e non oltre le ore 18.00. Nel caso di ritardo, l’utente o l’adulto che assume la responsabilità per il minore, salvo previo avviso, autorizza ad addebitare l’importo corrispondente ad un giorno aggiuntivo di noleggio.
8. Gli articoli noleggiati sono destinati ad uso personale dell’utente, che se ne assume ogni responsabilità e non possono pertanto essere ceduti a terzi.
9. Gli articoli noleggiati si considerano riconsegnati solo se restituiti direttamente nelle mani del personale di LIMITT.
10. Qualunque articolo noleggiato deve essere usato in modo da evitare danni a persone e cose nonché all’articolo medesimo e all’utente. L’utente deve attenersi alle regole delle piste da sci.
11. Gli articoli noleggiati sono per l’intero periodo di noleggio sotto la responsabilità dell’utente, anche in relazione ai danni causati a sé stesso, agli articoli noleggiati, a terzi e a cose. Il gestore non avrà nessuna responsabilità derivante dall’utilizzazione degli articoli noleggiati o manomissioni da parte di terzi.
12. Eventuali danni subiti dagli articoli noleggiati sono a carico dell’utente.
13. Non verrà erogato alcun rimborso per la restituzione anticipata degli articoli a noleggio, se non per malattia o infortunio previa presentazione di certificato medico.
14. È possibile richiedere la cancellazione di una prenotazione online fino alle ore 9:00 del giorno precedente al primo giorno di noleggio. Oltre a tale termine nulla sarà dovuto.
15. Noleggiando presso LIMITT l’utente accetta le presenti condizioni generali di contratto, le tariffe in vigore ed esposte al pubblico, gli orari di apertura e chiusura della struttura.
16. L’utente, nel fornire i propri dati ai sensi del punto n. 3 delle presenti condizioni generali di contratto, dichiara ai sensi del D. lgs. 196 del 2003, di prestare liberamente il proprio consenso al trattamento dei dati personali indicati nel modulo di richiesta per uso statistico e per comunicazioni pubblicitarie e commerciali effettuate dal gestore relativamente a servizi e prodotti offerti dal medesimo.
Preghiamo gentilmente di utilizzare con riguardo l’attrezzatura noleggiata!
CONDIZIONI GENERALI PER IL NOLEGGIO DI BICICLETTE:
1. Per il noleggio al di sotto dei 18 anni è necessario l’accompagnamento e l’assunzione di responsabilità da parte di un adulto. Ai sensi delle presenti condizioni generali si definisce quale “utente” sia l’utente maggiorenne che l’adulto che assume la responsabilità per l’utente minorenne.
2. L’utente dovrà fornire al momento del ritiro degli articoli un documento di identità valido, in originale. A partire dal momento della consegna degli articoli noleggiati, l’utente autorizza il gestore ad addebitare ogni importo corrispondente ad eventuali danni subiti da LIMITT in forza di danneggiamenti, perdite o furti dell’attrezzatura noleggiata. Nel caso di furto o danneggiamento irreparabile, verrà addebitato il prezzo di listino di vendita al pubblico di quanto non restituito. Nel caso di danneggiamento parziale, verranno addebitati i costi di riparazione, comprensivi di mano d’opera, come indicati da specifico preventivo di riparazione.
3. In caso l’utente fornisca dati non corrispondenti al vero, il gestore si riserva il diritto di sporgere querela all’autorità giudiziaria, anche relativamente al reato di cui all’art. 494 del codice penale.
4. Il gestore verificherà lo stato di funzionalità degli articoli noleggiati al momento della riconsegna per accertare eventuali danni arrecati durante il periodo di noleggio.
5. Il gestore, in caso di uso improprio degli articoli noleggiati, può richiederne in qualsiasi momento l’immediata restituzione, che l’utente è obbligato ad effettuare. Rimane fermo ogni diritto del gestore al risarcimento di eventuali danni cagionati agli articoli noleggiati.
6. Gli articoli noleggiati devono essere riconsegnati entro e non oltre le ore 18.00. Nel caso di ritardo, l’utente o l’adulto che assume la responsabilità per il minore, salvo previo avviso, autorizza ad addebitare l’importo corrispondente ad un giorno aggiuntivo di noleggio.
7. Gli articoli noleggiati sono destinati ad uso personale dell’utente, che se ne assume ogni responsabilità e non possono pertanto essere ceduti a terzi.
8. Gli articoli noleggiati si considerano riconsegnati solo se restituiti direttamente nelle mani del personale di LIMITT.
9. Qualunque articolo noleggiato deve essere usato in modo da evitare danni a persone e cose nonché all’articolo medesimo e all’utente. Nel caso di noleggio di dispositivo di chiusura, l’utente si obbliga ad utilizzarlo ogni volta che l’attrezzatura venga lasciata incustodita, anche soltanto per un breve periodo. L’Utente deve attenersi alla vigente segnaletica stradale e alle regole delle piste ciclabili!
10. Gli articoli noleggiati sono per l’intero periodo di noleggio sotto la responsabilità dell’utente, anche in relazione ai danni causati a sé stesso, agli articoli noleggiati, a terzi e a cose. Il gestore non avrà nessuna responsabilità derivante dall’utilizzo degli articoli noleggiati o manomissioni da parte di terzi. Si precisa inoltre che gli articoli noleggiati non sono coperti da alcuna forma di assicurazione.
11. Eventuali danni subiti dagli articoli noleggiati sono a carico dell’utente.
12. Non verrà erogato alcun rimborso per la restituzione anticipata degli articoli a noleggio.
13. Le prenotazioni online di biciclette non sono rimborsabili.
14. Il Noleggiatore non assume alcuna responsabilità in merito alla corretta scelta delle taglie delle biciclette.
La selezione delle taglie è a totale cura e responsabilità del Cliente, il quale dichiara di aver verificato personalmente l’adeguatezza del materiale ordinato.
Eventuali disagi o problemi derivanti da taglie non idonee non potranno in alcun caso essere imputati al noleggiatore, né dare luogo a richieste di risarcimento o rimborsi.
15. Noleggiando presso LIMITT il cliente accetta le presenti condizioni generali di contratto, le tariffe in vigore esposte al pubblico, gli orari di apertura e chiusura della struttura.
16. L’Utente, nel fornire i propri dati ai sensi del punto n. 2 delle presenti condizioni generali di contratto, dichiara ai sensi del D. lgs. 196 del 2003, di prestare liberamente il proprio consenso al trattamento dei dati personali indicati nel modulo di richiesta per uso statistico e per comunicazioni pubblicitarie e commerciali effettuate dal Gestore relativamente a servizi e prodotti offerti dal medesimo.
Preghiamo gentilmente di utilizzare con riguardo l’attrezzatura noleggiata!

